Stats Tweet

Thouvenel, Edouard Antoine.

Uomo politico e diplomatico francese. Ebbe il primo incarico ufficiale all'ambasciata francese a Bruxelles, da dove nel 1845 fu inviato ad Atene, prima come incaricato d'affari e poi come ministro plenipotenziario. Nel 1850, per avere sostenuto il Governo greco contro la crescente invadenza inglese negli affari interni, culminata con l'invio di una squadra navale al Pireo, fu rimosso dall'incarico da Luigi Napoleone e inviato a Monaco. Nel 1851 ebbe la direzione politica del ministero degli Esteri. Nel 1855 fu nominato ambasciatore a Costantinopoli. Nel 1859 fu nominato senatore e nel 1860 ministro degli Esteri. Appoggiò la politica italiana e la proposta di accordi tra Francia e Papato. Nello stesso anno negoziò il Trattato di Torino con il quale la Francia annetteva la Savoia e Nizza. Sotto il suo ministero furono compiute spedizioni francesi in Cina e Siria. Nel 1862, venuto in contrasto con Napoleone III circa l'atteggiamento da tenere verso la Santa Sede e i cattolici francesi, lasciò l'incarico e fu sostituito da Drouyn de Lhuis (Verdun 1818 - Parigi 1866).